Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC Tommasi

Disponibile su ordinazione

Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC della cantina Tommasi, vino rosso veneto - La Bottega del Vino, negozio di vini online

Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC Tommasi

18.35

Disponibile su ordinazione

Descrizione

Il Valpolicella Classico Ripasso Superiore DOC della cantina Tommasi è un vino che incarna l’autentica essenza della Valpolicella, una delle regioni vinicole più prestigiose d’Italia. Tommasi, un’azienda con una lunga storia familiare che risale al 1902, è rinomata per la sua dedizione alla produzione di vini di alta qualità, espressione autentica del territorio e della tradizione vitivinicola della Valpolicella.

Questo vino rappresenta il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, realizzato con uve provenienti dai vigneti storici della tenuta Tommasi, situati nelle colline più pregiate della Valpolicella Classica. Le uve utilizzate per questo vino sono principalmente Corvina, Corvinone e Rondinella, varietà autoctone che conferiscono al vino il suo carattere distintivo.

La produzione del Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC

La vendemmia avviene rigorosamente a mano, durante la fase di maturazione ottimale delle uve, per garantire la massima qualità e integrità del frutto. Le uve selezionate vengono poi sottoposte a un processo di appassimento controllato, dove vengono disposte su graticci tradizionali e lasciate appassire per circa 1-2 mesi. Durante questo periodo, le uve subiscono una perdita di acqua che concentra gli zuccheri e gli aromi, conferendo al vino una maggiore complessità e intensità.

Successivamente, le uve appassite vengono pigiate delicatamente e il mosto ottenuto fermenta lentamente a temperatura controllata per circa 10-15 giorni. Durante questa fase, il mosto si arricchisce di colore, aromi e sapori, sviluppando caratteristiche uniche che si trasferiranno poi al vino finito.

Dopo la fermentazione, il vino viene sottoposto a un processo di ripasso, dove viene versato sulle vinacce dell’Amarone precedentemente prodotto. Questo ripasso conferisce al vino una maggiore struttura, intensità aromatica e complessità, che lo rendono un’autentica espressione del territorio e della tradizione vinicola della Valpolicella.

Una volta terminato il ripasso, il vino viene travasato in botti di legno di varie dimensioni, dove matura per un periodo di almeno 12 mesi. Durante questo periodo, il vino si affina e si evolve, sviluppando una complessità aromatica e gustativa unica, con note di frutta rossa matura, spezie dolci, cioccolato e tabacco.

Note di degustazione del Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC

Al naso, questo vino si presenta con un bouquet profondo e avvolgente, caratterizzato da intense note di frutti rossi maturi, come ciliegie, prugne e ribes nero, accompagnate da eleganti sfumature di spezie dolci, vaniglia, cioccolato e tabacco. Questa complessità aromatica si evolve ulteriormente con il tempo in bottiglia, regalando al vino una gamma di profumi sempre più ricca e sfaccettata.

In bocca, il Valpolicella Classico Ripasso Superiore DOC si distingue per la sua struttura avvolgente e il suo equilibrio armonioso. I tannini morbidi e ben integrati conferiscono al vino una piacevole morbidezza, mentre la freschezza vivace e la giusta acidità lo rendono vibrante e dinamico. Il finale persistente e appagante lascia una piacevole sensazione di pienezza e soddisfazione.

Abbinamenti gastronomici del Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo Valpolicella Classico Ripasso Superiore è un vino estremamente versatile, in grado di valorizzare una vasta gamma di piatti della cucina italiana e internazionale. Si abbina magnificamente con carni rosse alla griglia o brasate, arrosti di carne, spezzatini e stufati, grazie alla sua struttura e complessità che si sposano perfettamente con i sapori intensi e ricchi di questi piatti.

Inoltre, è un compagno ideale per piatti a base di formaggi stagionati e sapori decisi, come il parmigiano reggiano, il pecorino toscano o il gorgonzola, grazie alla sua freschezza e acidità che bilanciano perfettamente la ricchezza dei formaggi. Può essere apprezzato anche da solo, come vino da meditazione, per gustare lentamente e apprezzare appieno la sua complessità e profondità.

La cantina Tommasi

La cantina Tommasi è un’azienda vitivinicola con sede nella Valpolicella, nel cuore della regione vinicola della Veneto, in Italia. Fondata nel 1902, la cantina è gestita dalla famiglia Tommasi, impegnata da quattro generazioni nella produzione di vini di alta qualità. Tommasi è sinonimo di tradizione, innovazione e passione per il territorio, producendo una vasta gamma di vini, tra cui Amarone, Valpolicella, Soave e Lugana.

La cantina possiede e gestisce vigneti in alcune delle zone vinicole più prestigiose d’Italia, coltivando varietà autoctone come Corvina, Rondinella e Garganega. Tommasi è riconosciuta a livello internazionale per la qualità dei suoi vini e per l’impegno nella sostenibilità ambientale e nella valorizzazione del territorio

Reputazione

Premi e riconoscimenti del vino Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC della cantina Tommasi, vino rosso veneto - La Bottega del Vino, negozio di vini online

Non lasciarti scappare questo Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC Tommasi

Acquistalo ora e ricevilo a casa in 48h

Aggiungi il Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC della cantina Tommasi al tuo carrello e scopri la tradizione e l'eccellenza del Valpolicella!

Altro da questo produttore

Prodotti simili

Iscriviti alla newsletter e ottieni uno sconto del 10%

Con la nostra newsletter ricevi sconti e promozioni a te riservate. Inoltre ricevi subito un coupon del 10% per il primo ordine!

Non temere, non useremo questo canale per inviarti e-mail spazzatura o spam. Useremo il tuo indirizzo solamente per segnalarti le nuove offerte a te riservate e i nuovi vini in arrivo su La Bottega del Vino.